Soluzioni di scansione 3D

Come Artec 3D sta sostenendo l'Ucraina

Giornalista tecnico

Paul Hanaphy

Paul Hanaphy

Originario di Londra, dopo un'esperienza nel giornalismo, Paul Hanaphy è diventato scrittore di contenuti di marketing presso Artec 3D. Da quando è diventato giornalista a tempo pieno nel 2019, Paul ha scritto di ogni argomento, dalle notizie locali alle novità nazionali e persino internazionali. Dopo un periodo in un giornale locale, che lo ha visto seguire le elezioni nazionali di quell'anno, Paul ha trasformato il suo interesse di lunga data per la tecnologia avanzata in una carriera, diventando un professionista del settore della stampa 3D.

Mentre scriveva notizie, servizi e interviste, Paul ha avuto modo di conoscere il potenziale dirompente della stampa 3D e della scansione 3D. Durante la sua carriera di giornalista, Paul ha anche scritto di eventi come Formnext, Rapid+TCT e IMTS, diventando rapidamente una voce autorevole per coloro che lavorano nel settore.

Paul ha un vivo interesse per i settori automobilistico e aerospaziale e, nel corso degli anni, questo si è riflesso nel suo lavoro. Dopo essersi laureato alla Kingston University con un master in giornalismo, Paul ha continuato a scrivere di corse autmobilistiche come NASCAR e Formula 1, e ha parlato ai suoi lettori di importanti eventi britannici come il Goodwood Festival of Speed. Inoltre, ha avuto la fortuna di lavorare come corrispondente da fiere come il Farnborough Air Show, dove le tecnologie di produzione continuano a essere spinte oltre i limiti.

Con l'obiettivo di ottenere un contatto sempre più stretto con l'innovazione tecnologica, Paul ha lasciato le isole britanniche e ha iniziato una nuova avventura europea presso Artec 3D. Come parte del team Artec, ora scrive contenuti per chiunque voglia capire meglio come funziona la scansione 3D, dove sta iniziando ad essere applicata e come continua a superare i confini tra i settori.

Quando non scrive di scansione 3D, potete trovare Paul che gioca a calcio, fa il tifo per un pilota di auto da corsa o tiene in mano un dizionario mentre cerca di ordinare una tazza di tè in un'altra lingua.

Latest articles

Studi di casi
Lost-foam casting errors

L'ispezione con Artec Leo riduce il rischio di costosi errori nella fusione con modello con modello a schiuma persa

Un produttore con sede in India ha drasticamente ridotto i tempi e i costi del processo di fusione con modello con modello a schiuma persa che utilizza per realizzare enormi stampi per telai di automobili.

Studi di casi
Notre Dame Basilica

Digitalizzare la basilica di Notre Dame per mostrare il potenziale di Ray II nell'edilizia

Solidxperts, partner certificato Artec Gold, ha digitalizzato la Basilica di Notre Dame, la più antica chiesa cattolica di Montreal, per dimostrare l'idoneità di Artec Ray II per la scansione 3D di edifici.

Studi di casi
Dutch windmill

Restaurare un iconico mulino a vento olandese con la scansione Artec 3D e la fotogrammetria AI

Uno dei più famosi mulini a vento dell'Olanda è stato digitalizzato per consentire lavori di restauro grazie a una combinazione di scansione Artec 3D e fotogrammetria AI in Artec Studio.

Centro di apprendimento
Scanning for metrology

Scansione 3D per la metrologia

A volte, le macchine CMM tradizionali hanno difficoltà ad effettuare misure rapide e non invasive, in particolare quando gli oggetti da misurare presentano fori o superfici fragili. Fortunatamente, i progressi nel campo della scansione 3D ci permettono di contrastare tali difficoltà.

Studi di casi
Colt Group

Colt Group con Artec Leo ripara le perdite nelle raffinerie senza causare interruzioni

La scansione Artec 3D consente a Colt Group di accelerare le riparazioni eseguite presso impianti e raffinerie, contribuendo al contempo a ridurre i costi materiali e ambientali di eventuali perdite.

Studi di casi
Alexander the Great

Artec Leo risolve un grande mistero storico per uno speciale di Discovery Channel

Il mistero della tomba scomparsa di Alessandro Magno è stato finalmente risolto da Expedition Unknown, il popolare programma televisivo di Discovery Channel, con l'aiuto di Artec Leo.