Centro di apprendimento

La varietà di stampanti 3D disponibili al giorno d'oggi offre opzioni di produzione praticamente illimitate: giocattoli di plastica e cioccolato delle forme più specifiche e insolite, impianti dentali in ceramica, calchi o protesi per il corpo, parti industriali in metallo di tutte le dimensioni possibili e molto altro ancora. Vuoi una tazzina da caffè? Puoi stamparla. Vuoi una casa? Puoi stampare anche quella. Il tipo di tecnologia di stampa 3D da impiegare dipende interamente dai requisiti del progetto e dalle proprietà del materiale utilizzato, ma l'idea alla base del lavoro di qualsiasi stampante 3D si riduce a un principio fondamentale: utilizzare un modello 3D per costruire un oggetto fisico solido dal basso verso l'alto (o viceversa), combinando piccoli pezzi di plastica, compositi o bio-materiali.
Spiegazione

Per capire veramente come alcuni dei migliori scanner 3D al mondo catturano oggetti di tutte le dimensioni e complessità, dobbiamo prima dare un'occhiata più da vicino a come funziona la luce strutturata. In questo semplice articolo imparerai anche i vantaggi della luce strutturata rispetto ad altre tecnologie, tra cui le macchine CMM e la fotogrammetria CGI. Parleremo anche di alcune superfici che potrebbero risultare impegnative anche per gli scanner 3D a luce strutturata.
Spiegazione

I software CAD (Computer Aided Design) vengono utilizzato da progettisti e ingegneri in diversi ambiti e in diversi tipi di processi. Sono fondamentali nei flussi di lavoro di chiunque lavori nei campi della progettazione, simulazione, produzione e molti altri. I software CAD non sono solo utili a fornire rappresentazioni visive di progetti e bozze, ma anche per creare documentazioni indispensabili per domande di brevetto, protezione legale di progetti di design o assicurazione della conformità degli stessi.
Guida

Disassemblare e ricomporre degli oggetti per imparare tutto su di loro: è questo, in sostanza, il processo di reverse engineering. Smontare e rimontare un oggetto può svelarti ogni dettaglio sulla sua realizzazione e sul suo scopo, e anche come sostituire, migliorare o analizzare le sue singole parti, ma è anche essenziale ottenerne misurazioni accurate. Proprio per questo scopo viene in aiuto la scansione 3D. Il modo migliore per creare modelli CAD affidabili partendo dai dati di scansione 3D? Utilizzare i migliori software di reverse engineering. Con questo in mente, ecco la nostra selezione dei migliori strumenti in questo campo.
Guida

Anche se svolgono un ruolo molto importante, i software raramente ricevono l'attenzione che meritano quando si discute di tecnologia 3D. È più probabile che tu senta parlare dei nuovi scanner 3D più alla moda, delle stampanti 3D o perfino degli ultimi materiali di stampa 3D. Il software 3D, che riunisce tutti questi aspetti, è spesso solo una nota a piè di pagina nel discorso. Quando viene menzionato, sarà difficile trovare software dedicato per Mac; la stragrande maggioranza dei software di scansione 3D è costruita per la piattaforma Windows, o Windows + Linux, se sei fortunato. Per quanto sia difficile da trovare, esiste, se sai dove cercare. Quindi, in questo articolo, raccogliamo alcuni dei migliori software di scansione e modellazione 3D per Mac, sia gratuiti che a pagamento.
Guida

A guidarti attraverso l'intero processo di stampa 3D ci sono diversi tipi di software, che puoi usare insieme o presi singolarmente, che ti porteranno da un modello 3D a un oggetto stampato in 3D nuovo di zecca. In questo articolo esamineremo i migliori software di stampa 3D che puoi utilizzare per progettare il tuo modello 3D, modificare, riparare e tagliare il file, quindi stampare un pezzo finale eccezionale.
Guida

Se ti stai chiedendo se potresti aver bisogno di un sistema CAD per le esigenze di progettazione o di ingegneria della tua azienda o dei tuoi clienti, continua a leggere. Ciò che può sembrare un investimento considerevole in mezzo a un numero imbarazzante di scelte può rivelarsi una delle tue più importanti decisioni, facendoti risparmiare un volume di tempo, energia e spese incalcolabile. Questo articolo ti offrirà una panoramica dei sistemi CAD odierni, quali tipi di sfide aiutano a risolvere, nonché di come la scansione 3D migliora potentemente i flussi di lavoro CAD per l'ispezione, il reverse engineering e molto altro.
Spiegazione

La stampa 3D non è più solo un'idea: al giorno d'oggi le aziende la utilizzano per ottenere vantaggi competitivi. Il mercato è già saturo di dispositivi proprietari, software e materiali, e navigare in questo nuovo mondo potrebbe essere una sfida. Quindi abbiamo fatto una piccola lista di aspetti da considerare prima di investire in una stampante industriale. Parleremo delle tecnologie più diffuse nel campo della stampa 3D industriale, presentando almeno una stampante 3D per ogni categoria per darti un punto di riferimento quando inizierai la tua ricerca.
Guida

Con dozzine di diversi pacchetti software CAD sul mercato, fare la scelta giusta può essere impegnativo. Ecco perché abbiamo condensato i dettagli più utili in un articolo di facile lettura: in pochi minuti capirai che cos'è un software CAD e perché scegliere la soluzione giusta per le tue esigenze di progettazione e ingegneria può fare un'enorme differenza nella qualità del tuo flusso di lavoro.
Guida

Insegui una carriera nel campo della modellazione 3D? O forse sei alla ricerca di un nuovo software da aggiungere al tuo flusso di lavoro di progettazione 3D? Allora abbiamo una sorpresa per te. Abbiamo selezionato i migliori software di modellazione e animazione per tutti i gusti e tutte le tasche. Che tu sia già un maestro della modellazione 3D o che tu sia alle prime armi, abbiamo per te un fantastico software da provare.
Recensione

Dopo aver esaminato i principali elenchi di scanner 3D disponibili su Internet, abbiamo notato che la maggior parte di essi non include informazioni sui parametri chiave degli oggetti da scansionare. Elementi importanti come le dimensioni degli oggetti e le applicazioni per le quali utilizzerai lo scanner non sono adeguatamente affrontate. Questa panoramica ha lo scopo di colmare questa lacuna e aiutarti a trovare la migliore soluzione 3D per il tuo progetto.
Recensione

La fotogrammetria è il processo di acquisizione di misurazioni affidabili partendo da fotografie. Ci ha accompagnato in diverse forme per secoli e ha persino contribuito a plasmare la nostra comprensione della superficie terrestre. Oggi, svolge un ruolo vitale in molti settori. Quindi, ecco un resoconto per darvi un'idea generale di cosa si tratta e di come funziona.
Spiegazione

In questa guida diamo uno sguardo più approfondito a una delle tecnologie di scansione 3D più popolari: la scansione 3D laser. Dopo averla letta, avrai familiarità con tutti i tipi di scanner indicati come "laser", come funzionano, dove sono più utili e per cosa vengono utilizzati.
Spiegazione

Il reverse engineering è un processo in cui un oggetto fisico viene decostruito e misurato per comprenderne il design, come funziona e come è stato realizzato. Potrebbe trattarsi di qualsiasi cosa, da un’enorme portaerei o una struttura architettonica fino al minuscolo insieme di ingranaggi ad incastro di un orologio svizzero.
Spiegazione

I modelli 3D sono ovunque. Sono dietro ogni oggetto fisico che incontriamo e sono ampiamente utilizzati in vari settori. In questa guida tratteremo i metodi di modellazione 3D più popolari, dalla progettazione di un modello da zero alla digitalizzazione di un oggetto fisico con uno scanner 3D.
Istruzione

Ci sono molti fattori che influenzano il potenziale costo della scansione 3D di qualcosa. In questa guida tratteremo i principali fattori che contribuiscono al costo della scansione 3D e vedremo se ha senso procurarsi il proprio scanner o se sarebbe meglio rivolgersi a un servizio di scansione professionale.
Spiegazione

Da decenni ormai le aziende che necessitano di misurazioni estremamente accurate si rivolgono alle CMM. Ma più recentemente un’altra soluzione è entrata in gioco, una che offre molti vantaggi rispetto alle CMM, tra cui portabilità, facilità d’uso, sicurezza per le superfici/nessun contatto necessario, misurazioni tra le 10 e le 50 volte più veloci e altro ancora.
Spiegazione

da protesi personalizzate a abiti perfettamente personalizzati, da figurine stampate in 3D ad avatar di gioco realistici, i body scanner 3D stanno diventando uno strumento chiave per ottenere informazioni preziose sul corpo umano. In questo articolo tratteremo i diversi tipi di body scanner 3D, le principali sfide per catturare il corpo umano e vedremo come vengono utilizzati nelle industrie mediche, sportive, dell'abbigliamento e dell'intrattenimento.
Guida

Cosa devi tenere a mente durante la scansione 3D di una stanza? Innanzitutto, è importante assicurarsi che lo scanner 3D per stanze che stai utilizzando sia adatto all'attività. In questa guida esamineremo i motivi per cui scansionare una stanza, come farlo, qual è il miglior scanner 3D per stanze e di cos'altro dovresti essere a conoscenza.
Istruzione

Entrare nel mondo della scansione 3D può mettere un po’ in soggezione, ma tutto diventa più chiaro una volta che si comprende la tecnologia che vi sta dietro. Dai tuoi occhi (lo scanner originale!) ai più recenti scanner 3D sul mercato, ecco come funziona!
Spiegazione