Il reverse engineering è fondamentale per molteplici industrie come la produzione di oggetti, quella automobilistica, aerospaziale e, più in generale, anche settori quali la sanità. Ha una vasta gamma di applicazioni, tra cui il miglioramento e la ricostruzione del prodotto, il perfezionamento del design e molti altri. Il mondo oggi non sarebbe lo stesso senza di esso.
La possibilità di esportare senza difficoltà i modelli 3D dal software 3D di scansione e post-elaborazione di Artec ad una varietà di popolari programmi CAD e CAM consente agli utenti di analizzare facilmente i dati e di eseguire ulteriori operazioni per il reverse engineering di un prodotto o di una sua parte.
La combinazione di scansione 3D e reverse engineering consente di riparare o sostituire rapidamente pezzi di grande importanza delle navi della Marina Regale Olandese.
Al fine di adattare una macchina per la costruzione, due delle sue parti sono state scansionate in 3D, ne è stato fatto il reverse engineering e sono state nuovamente forgiate.
Classic-Car.TV digitalizza un Ford Eifel del 1937 con gli scanner Artec 3D presso il centro di innovazione MakerSpace dell'Università tecnica di Monaco.
Un produttore di mobili incarica Artec della scansione 3D per aumentare la produttività, risparmiare tempo e tagliare costi.
Scansioni di una macchina da Formula 1 e stampe 3D in scala, reverse engineering eseguito da Delcam PowerSHAPE.
Nika Holding è un produttore di accessori per auto. La compagnia è nel mercato degli accessori per auto già da due anni, e si occupa della produzione di tappetini per bagagliai e interni.
Il Centro Auto Specializzato di Vladimir ha iniziato ad operare nel 2003. La compagnia è specializzata in lavori esclusivi di personalizzazione di automobili.