Casi
"Sia in classe, al museo o sul campo, gli scanner 3D Artec e i suoi software di scansione 3D sono utilizzati dai professionisti della scienza e dell'istruzione di tutto il mondo per scoprire, preservare ed esplorare reperti storici, ricostruire scene del crimine, studiare specie animali estinte o intere civiltà e altro ancora. Scopri come le soluzioni di scansione 3D portatili vengono utilizzate per raccogliere dati di scansione 3D estremamente accurati e di alta qualità in questi settori."
Due ricercatori impegnati in un ambizioso progetto incentrato sul tilacino, una specie animale ormai estinta, avevano bisogno di un modo semplice e non distruttivo per eseguire accuratamente le loro analisi e catturare digitalmente in 3D submillimetrico il teschio di centinaia di animali di dozzine di specie diverse.
Ogni volta che l'esperto di ricostruzione di incidenti forensi Jarrod Carter, Ph.D., si avvicina a un rottame d'auto accartocciato, vede un libro di storie che aspettano di essere raccontate.
Nel corso di decenni, il popolo iracheno ha dovuto affrontare bombardamenti, guerre e distruzioni, e anche il patrimonio storico che costituisce la culla della civiltà ha sofferto molto. La sfida era quella di scansionare queste terre come parte di un film realizzato dal regista Ivan Erhel.
Un archeologo aveva bisogno di un modo più rapido e preciso per documentare digitalmente un importante sito in cui veniva riportata alla luce l'antica civiltà colombiana dei Muisca.
Se senti parlare di qualcosa di inaspettato venuto alla luce in Australia, verrebbe da pensare a una qualche specie di mammifero che si è perso in città, o a un ragno spaventosamente grande dal quale faresti meglio a tenerti alla larga. In questo caso la sorpresa è arrivata sotto forma di una barca.
Scopri come i ricercatori del Naturalis Biodiversity Center hanno utilizzato Artec Space Spider per creare una replica 3D del più antico Tyrannosaurus Rex conosciuto per il Museo Giapponese dei Dinosauri di Nagasaki.
Un ricercatore specializzato nella fenotipizzazione ad alto rendimento del loietto perenne aveva bisogno di un modo per misurare in modo non distruttivo 160 diverse piante 6-8 volte durante la durata del suo progetto per poter identificare le piante con i tratti più desiderabili per i coltivatori e gli agricoltori.
Gli archeologi che lavorano nella "Culla dell'umanità" del Sud Africa hanno utilizzato durante gli scavi uno scanner 3D portatile e la riparazione manuale per ricostruire in sicurezza un rarissimo teschio di ominide assemblando centinaia di frammenti portati alla luce.
Gli studenti universitari di arte medica hanno bisogno di accurati modelli 3D come base per il loro lavoro di illustratori medici. L'Università di Dundee insegna loro come usare Artec Eva e Space Spider, due scanner 3D all'avanguardia, per creare facilmente modelli 3D da utilizzare in una vasta gamma di applicazioni.
Un archeologo aveva bisogno di un modo per preservare digitalmente antichi manufatti e petroglifi peruviani in condizioni di bagnato e umidità, in un modo molto più affidabile e rapido rispetto alla fotogrammetria tradizionale.
Partendo dalle scansioni 3D ad alta risoluzione di centinaia di campioni di tilacino, il team di ricerca ha misurato scrupolosamente ogni campione, quindi ha utilizzato le scansioni 3D di scheletri di tilacino per scolpire digitalmente un modello 3D realistico di un tilacino per la pesatura digitale.
Un rinomato antropologo forense si è rivolto alla scansione 3D quando ha avuto bisogno di catturare centinaia di ossa e trasformarle in modelli 3D anatomicamente precisi per un corso VR rivoluzionario.
Con un modello 3D completo del teschio del dinosauro i visitatori e gli studenti sono in grado di visualizzare il reperto più popolare del CU Museum of Natural History nonostante la chiusura dovuta al coronavirus.
Il British Museum aveva bisogno di un metodo più veloce e flessibile rispetto alla fotogrammetria tradizionale per catturare digitalmente più di 400 antichi calchi Maya per il progetto Google Maya, è stato quindi scelto Artec Eva, uno scanner 3D a colori ad alta risoluzione.
Un ambasciatore Artec specializzato in soluzioni metrologiche ha scansionato un teschio di scoiattolo con Artec Micro per testare le capacità di questo scanner desktop automatizzato.
La più ricca fonte di fossili dell'era glaciale al mondo aveva bisogno di catturare digitalmente le ossa di lupi preistorici, gatti dai denti a sciabola, bradipi, mammut e altri animali, in modo rapido e semplice.
Un importante antropologo forense aveva bisogno di un modo per scansionare in 3D ossa, scheletri e gli ambienti circostanti, rapidamente e con un minimo di lavoro di post-elaborazione.
Swansea University utilizza la tecnologia di scansione 3D di Artec per creare tag personalizzati per animali marini, per monitorare il loro comportamento per ricerche sulla biologia marina.
Un piccolo gruppo di archeologi marittimi tedeschi ha fatto una corsa contro il tempo per pulire, scansionare, annotare e fotografare 228 travi di un antico relitto prima dell'inverno.
Due archeologi, presentatori della serie TV America's Lost Vikings hanno deciso di utilizzare la scansione 3D a colori per cercare di determinare la vera età di questo controverso manufatto.