Controllo qualità | ||
Prototyping rapido | ||
Aerospaziale |
Grazie alla loro elevata precisione, gli scanner 3D Artec permettono un'ampia gamma di applicazioni di progettazione industriale e di produzione. Utilizzabili in varie fasi di sviluppo e implementazione del design dei prodotti, questi potenti strumenti di scansione 3D rendono il flusso di lavoro di gran lunga più veloce, rendendo più facile ottenere i dati richiesti e creare soluzioni personalizzate di scansione automatica.
Tutti i nostri scanner sono ottimi per il reverse engineering e il controllo qualità, mentre il nostro miglior scanner 3D industriale, Space Spider è usato in particolare per catturare piccoli oggetti e geometrie complesse con la massima precisione. Artec Eva invece è in grado di eseguire la scansione di oggetti più grandi con velocità e precisione. Nessuno dei due scanner richiede all'utente di applicare bersagli sull'oggetto da scansionare.
L'esportazione senza soluzione di continuità dei modelli 3D a una varietà di programmi CAD e CAM ampiamente utilizzati consente agli utenti di eseguire una vasta gamma di test per il controllo della qualità, acquisire le misure necessarie e altri dati per l'ingegneria inversa, l'integrazione degli oggetti e altro ancora.
Artec Space Spider aiuta un produttore svizzero di imballaggi a risparmiare tempo e denaro.
La fabbricazione in più passaggi può far sorgere durante il processo delle imprecisioni che finiscono per causare malformazioni nelle parti prodotte. Le indagini correttive sono difficili, a meno che non si utilizzi un approccio sistematico con gli strumenti adeguati.
Thames Water è il più grande gestore di acqua e fognature del Regno Unito, con oltre 15 milioni di clienti, e una parte della loro attività è fornire una media di 2600 litri di acqua potabile al giorno.
La fonderia Willman Industries utilizzava un vecchio scanner laser 3D montato su un braccio robotico per la scansione i suoi getti metallici. C'era bisogno di cambiare.
Quando si esegue la scansione 3D di un numero elevato di oggetti, è necessario tenere in considerazione sia il tempo che l'errore umano. Automatizzando il processo di scansione, è possibile ridurre gli errori e i tempi.
É tutto iniziato come un incarico affidato a Artec. Ci è stato chiesto di scansionare delle parti d’auto per un nostro cliente. Quando abbiamo visto il minivan, ce ne siamo subito innamorati e abbiamo deciso di scansionarlo da capo a piedi. Il nostro professionista delle scansioni Alexey ha impiegato un giorno per farlo.
Un gruppo di ricercatori universitari di tutto il mondo si è proposto di migliorare i processi di scansione 3D automatica più veloci e più accurati attualmente disponibili.
Quando Hyundai ha avuto bisogno di modelli 3D precisi e realistici dei loro sedili per auto, per la progettazione e la modifica, ha capito che gli scanner 3D portatili erano la risposta definitiva.