Matthew McMillion

In qualità di senior editor presso Artec 3D, Matthew McMillion scrive di soluzioni di scansione 3D all’avanguardia e delle persone brillanti che le utilizzano per cambiare il mondo, scansione dopo scansione. Originario della Silicon Valley, l’esperienza di Matthew nel settore tecnologico è iniziata in una società di software Californiana all’inizio degli anni ’90. Da allora, ha lavorato con migliaia di partner e clienti in tutto il mondo, in aziende e organizzazioni di ogni dimensione e ambito, dall’aerospaziale alla zoologia.
Per il primo decennio della sua carriera Matthew ha costruito le basi nella vendita di software e hardware, nello sviluppo aziendale e nella formazione, prima di passare alla scrittura, all’editing e all’insegnamento, dove è rimasto.
Oltre ad essere un ricercatore, autore di pubblicazioni, doppiatore e insegnante di scrittura creativa, Matthew è un lettore vorace e molto tempo fa ha perso la cognizione del numero esatto di libri sui suoi scaffali.
«La creatività esiste più nella ricerca che nella scoperta.» — Stephen Nachmanovitch
Latest articles

Trasformare in 3D oltre un secolo di storia della Renault con Artec Leo e Ray
Per vincere l’appalto di un progetto con un’agguerrita competizione, il rinomato specialista francese di oggetti storici e digitalizzazione d'opere d'arte, Muséo 3D, aveva bisogno di un modo per creare riproduzioni virtuali incredibilmente realistiche di dozzine di automobili classiche della casa au

Artec Leo aiuta a conservare un set di corna di cervo grazie a un realistico modello 3D
Artec Leo ha reso semplice e veloce la scansione delle corna da qualsiasi angolazione, il tutto senza cavi o laptop.

Documentare in 3D le impronte sulle scene del crimine in pochi minuti, senza alcun contatto
Utilizzando Artec Space Spider le impronte sulle scene del crimine possono essere documentate in 3D in meno di un minuto con un livello di precisione superiore alla fotogrammetria.

Gli scanner 3D portatili aiutano a prevenire gli incidenti ferroviari
Utilizzando lo scanner 3D Artec Leo un ispettore ferroviario può acquisire e documentare digitalmente intere sezioni di binari ferroviari, incluse traverse e massicciata, in pochi minuti.

Preservare digitalmente inestimabili conchiglie della Tasmania con Artec Micro
Di fronte al crescente impatto dei cambiamenti climatici, un artista del popolo pakana, il Dr.

Curtis Cabs diventa un campione del reverse engineering grazie ad Artec Leo
Il team di progettazione e ingegneria dell'azienda ha ridotto il tempo di scansione per un veicolo da 4-8 ore a meno di un'ora e l'elaborazione della scansione, che richiedeva 2-3 giorni per essere completata, può essere ora conclusa in meno di un'ora.