Il riporto e la sfumatura della barba sono stati ricreati fedelmente in una miriade di poligoni accurati al millimetro, impacchettati in un unico file di modello 3D gratuito in formato .stl.
Dai un’occhiata a questo modello e osserva le linee, i dettagli, la forma e constaterai che il modello 3D rappresenta l’oggetto originale con una precisione sorprendente.
Potenziato dall’intelligenza artificiale di Artec Studio 15, chiamata modalità HD, lo scanner è riuscito a catturare tutti i piccoli dettagli del motore in alta risoluzione senza l’aiuto di spray o marcatori.
Pochi minuti di scansione sono stati sufficienti per catturare una parte significativa della geometria del telaio, dando un vivido esempio di cosa sia la modalità HD.
I bordi netti della sedia lungo le barre trasversali, le gambe e i montanti, insieme alle sue precise giunture tra i componenti, richiedevano un alto grado di precisione.
Ci sono voluti solo 20 minuti per scansionare l’intera macchina e poco meno di un’ora e mezza per elaborare i dati 3D acquisiti, questo modello 3D altamente accurato è stato pronto in meno di due ore.
Un vivido esempio di ciò che è possibile ottenere utilizzando una combinazione di due scanner 3D portatili, questo kayak lungo 3 metri è stato scansionato e trasformato in un modello 3D altamente accurato e pronto per la realtà virtuale.
Wilson, un Ivory Lab di 7 anni, è fortemente motivato dal cibo. Senza un’ampia scorta di dolcetti, questa scansione non avrebbe avuto luogo. Dopo essere stato persuaso a sufficenza, Wilson si è appollaiato su una comoda poltroncina. Ciò ha consentito 30 secondi di relativa immobilità, per consentire la scansione 3D da tutti i lati, dall’alto e dal basso.
La discarica era ciò che attendeva questa macchina da miniera, i cui tempi gloriosi erano ormai sepolti nella discarica della storia ... fino a quando un giorno un cavaliere in armatura splendente è apparso sulla soglia di una miniera nel sud del Lussemburgo.
Quella che sembra essere una normalissima sedia da ufficio, portata fuori dai confini di vetro e acciaio di un tipico ufficio di un azienda tecnologica californiana, diventa un ottimo esempio di come catturare mobili moderni con Artec Leo.
Sì, questo è uno di quei simpatici dispositivi «non tanto piccoli» di cui nessuno vorrebbe sentire parlare il loro meccanico, specialmente non mentre si strofina le mani e ha un certo luccichio negli occhi.
Leo ha scansionato la vasca lunga 7 metri di questa fontana in poco meno di cinquanta minuti, senza bisogno di preparazioni addizionali o l’uso di marcatori per migliorare il tracciamento dello scanner.
Questo leone è uno di due animali in bronzo quasi identici che si aggirano nei pressi dei gradini di un municipio. Montato com’era su un piedistallo, era un po ’difficile da raggiungere, ma non per il suo omonimo Leo!
Lucy, una cagnolina di 7 mesi, era stanca durante la scansione. Una sera tardi, dopo un’intera giornata, Lucy è saltata sulla sua poltroncina, pronta a sonnecchiare. Una ghiotta occasione per una scansione con Leo!
Una sfida di proporzioni preistoriche: digitalizzare questo teschio di triceratopo per la visualizzazione virtuale, lo studio accademico e crearne una replica.
Questo comune Troll da ufficio è stato scansionato con uno scanner 3D Artec Leo. In cambio della promessa di alcuni bocconcini di carne, il troll ha accettato di posare per la scansione appoggiandosi a una sedia, successivamente rimossa durante la post-elaborazione in Artec Studio.