Il Giappone è sempre stato famoso per il suo amore per la tecnologia. Quest'estate il nostro scanner Artec MHT ha avuto un ruolo importante a Tokyo nel creare la bellissima Idol virtuale Eguchi Aimi. Sono state effettuate scansioni facciali di sei diverse ragazze per creare un unico volto virtuale "best-of". Lo scanner è stato utilizzato per eseguire scansioni dei singoli volti delle ragazze, in modo da applicare in seguito occhi, labbra, capelli, sopracciglia, contorno del viso e naso all'espressione di Aimi. Le sue labbra e il naso si adattano mentre canta: l'editing 3D in tempo reale ha dato la vita ad Aimi.
Oltre al loro amore per l'alta tecnologia, i giapponesi sembrano avere un debole per le girl band di ragazze dall'aspetto tenero e innocente. Uno dei gruppi pop femminili più popolari in Giappone si chiama AKB48 e detiene il record di 48 membri attivi. L'intera nazione è follemente innamorata delle AKB48. Recentemente il gruppo pop ha accolto un 49° membro, Eguchi Aimi, una ragazza giapponese la cui bellezza ha stupito tutti. In effetti, Aimi si è rivelato troppo bella per essere vera. I produttori di dolciumi Ezaki Glico, che hanno presentato Aimi nella pubblicità di una caramella ghiacciata, hanno scansionato i volti dei membri più attraenti di AKB48 unendo le varie parti in un'unica persona.
Il risultato finale pesava 150 GB, ed è diventato l'eroe virtuale di uno spot di caramelle gelato, riuscendo a conquistare migliaia di cuori giapponesi reali: una pietra miliare nella storia della tecnologia di scansione 3D!
Con Artec Micro, il team di milk-design è ora in grado di creare sia montature per gemme che gioielli su misura interamente all'interno dell'azienda e in modo più sostenibile.
Con davanti a te una deliziosa pizza appena sfornata, probabilmente l'ultima cosa a cui penseresti è la scansione 3D. Ma si tratta esattamente di ciò che ha fatto uno specialista di scansione 3D in Polonia.
REMAP, un'organizzazione di volontariato con sede nel Regno Unito, fornisce soluzioni su misura per i portatori di disabilità le cui esigenze non possono essere soddisfatte utilizzando dispositivi standard o tramite i principali canali di assistenza a loro disposizione, come il National Health Service (NHS) del Regno Unito.