I ragazzi della Legacy Effects , responsabili degli effetti speciali da lasciare a bocca aperta di Avengers, Avatar e Jurassic World continuano a lasciarci stupiti con il loro lavoro. Hanno pubblicato un nuovo video che mostra i loro effetti speciali per l'ultimo film della serie di Terminator, incluso come hanno usato lo scanner MH di Artec, un modello preliminare sul quale è stato costruito Artec Eva.
All'inizio del video potete vedere come il team ha scansito in 3D Arnold Schwarzenegger, realizzando anche quelli che chiamano “calchi vecchia scuola”.
Scott Patton, il capo progettista della compagnia, spiega perché questo è stato necessario: “Avevamo calchi di Arnold realizzati dal vivo, avevamo alcune scansioni di Arnold, così abbiamo importato tutto su Zbrush, lo abbiamo pultio, fatto in modo che fosse bello da vedere e quindi abbiamo preso un endoteschio, lo abbiamo messo all'interno e abbiamo iniziato a scavare come faresti con la creta, come hanno fatto con l'originale”.
Il risultato è un trucco ibrido immacolato, dove le parti esposte dell'endoteschio si adattano perfettamente sotto la pelle facciale del Terminator.
Partendo dalle scansioni 3D ad alta risoluzione di centinaia di campioni di tilacino, il team di ricerca ha misurato scrupolosamente ogni campione, quindi ha utilizzato le scansioni 3D di scheletri di tilacino per scolpire digitalmente un modello 3D realistico di un tilacino per la pesatura digitale.
Già nel 1500 i cittadini e i membri della comunità ebraica di Mantova non potevano nemmeno immaginare che i loro discendenti un giorno non solo sarebbero stati in grado di vedere questo manufatto della loro comunità ancora intero, dopo addirittura 500 anni, ma anche di poterlo esaminare da vicino a 360 gradi senza nemmeno uscire di casa.
Un rinomato antropologo forense si è rivolto alla scansione 3D quando ha avuto bisogno di catturare centinaia di ossa e trasformarle in modelli 3D anatomicamente precisi per un corso VR rivoluzionario.