Soluzioni di scansione 3D
Come Artec 3D sta sostenendo l'Ucraina
Leggero e veloce, questo scanner a luce strutturata crea modelli 3D di alta qualità a colori.
Una versione più economica di Artec Eva. La stessa accuratezza con funzionalità ridotte.
Scanner 3D laser wireless basato sull'intelligenza artificiale con computer integrato, touchscreen e batteria.
Soluzione di fotogrammetria industriale con eccezionale precisione volumetrica.
Scanner 3D desktop ad alta risoluzione per la digitalizzazione di piccoli oggetti con una precisione di 5 micron.
Laser scanner con certificazione ISO che vanta un'accuratezza di 0,02 mm. Perfetto per la metrologia e altri usi industriali.
Scanner laser LiDAR a lungo raggio, progettato per catturare rapidamente oggetti di grandi dimensioni.
Scanner portatile ad alta risoluzione per la cattura di superfici intricate senza dover applicare target.
Aumenta le prestazioni del tuo scanner e preparalo per le missioni di scansione a lungo raggio.
Preparati per la scansione di progetti in ambienti difficili con componenti aggiuntivi personalizzati.
Proteggi il tuo LiDAR dagli urti e estendi la sua portata con accessori essenziali.
Scegli velocità di scansione più elevate, maggiore mobilità e precisione costante, anche in condizioni avverse.
Trasforma scansioni, foto e video in modelli 3D e file CAD per l'ispezione, il reverse engineering e altro ancora.
Crea modelli 3D realistici e texturizzati grazie agli strumenti di modifica delle mesh di Artec Studio.
Esegui il backup, salva, condividi, sincronizza e visualizza i tuoi dati di scansione 3D su qualsiasi browser.
Trasforma i dati di scansione in modelli CAD solidi modificabili.
Acquisizione, interpretazione e ispezione dei dati di scansione 3D di livello professionale.
Progetta e realizza forme organiche per la scultura, la superficie e la modellazione CAD.
Trasforma i dati 3D e i file importati in modelli utilizzabili.
Il software CAD standard del settore per l'ingegneria e il design.
Software di metrologia per misurazioni e analisi in ambienti industriali.
Creazione di modelli solidi CAD partendo da mesh poligonali o nuvole di punti.
Wilson, un Ivory Lab di 7 anni, è fortemente motivato dal cibo. Senza un’ampia scorta di dolcetti, questa scansione non avrebbe avuto luogo. Dopo essere stato persuaso a sufficenza, Wilson si è appollaiato su una comoda poltroncina. Ciò ha consentito 30 secondi di relativa immobilità, per consentire la scansione 3D da tutti i lati, dall’alto e dal basso. Dall’inizio alla fine, Wilson ha fissato il dolcetto che presto gli sarebbe stato dato. Era importante alzare e abbassare lo scanner rapidamente durante lo spostamento, ottenendo un percorso a forma di onda sinusoidale, garantendo la scansione più veloce e completa. L’elaborazione ha richiesto solo poche correzioni per il movimento, più o meno come per una scansione del corpo umano. Quindi, il divanetto è stato scansionato da solo e unito alla scansione di Wilson in un unico modello. Alcuni errori di texture sono sorti a causa del peso corporeo di Wilson che comprimeva la forma della poltroncina. Per le scansioni future, si suggerisce una piattaforma solida, per evitare la compressione e la deformazione della forma. Tale piattaforma o sgabello dovrebbe avere una superficie antiscivolo, per mantenere più saldamente in posizione quelle piccole zampe vivaci.